Web Analyst, cosa fa e quali competenze deve avere

Inutile negare che ormai il web è diventato un campo d’azione essenziale per le aziende che vogliono comunicare la propria attività e marchio. Gli investimenti in rete sono sempre maggiori, anche per quanto riguarda le pubblicità. C’è una figura importante per tutte le attività di promozione, al fine di analizzare quanto una campagna o un’attività sia risultata essere efficace. Si tratta del Web Analyst!
Parliamo di una figura professionale che si occupa del rendimento dei canali web, al fine di migliorare l’operato di un’azienda per mezzo di una serie di analisi dati. In questo modo si potranno conoscere quelli che sono i comportamenti da parte degli utenti. Potrai così aumentare il numero di utenti che passano attraverso il tuo sito, o acquistano sul tuo e-commerce.
Che cosa fa un Web Analyst?
Ora che abbiamo spiegato chi è questo “analista del web”, vediamo da vicino quali sono le sue attività principali:
- Controlla i canali web che sono attivi rispetto a una determinata attività;
- Archivia i dati per le campagne AdWords o altre a pagamento;
- Interpreta i risultati per renderli chiari a ogni cliente;
- Si occupa della stesura di report;
- Imposta i link tracciabili così da favorire programmi come Google Analytics, al fine di distinguere precisamente le campagne e i mezzi di provenienza del link.
E’ quindi importante che questa figura abbia ottima conoscenza degli strumenti digitali, e dei tool e sui quali è possibile fare delle campagne. Al tempo stesso deve avere un’ottima conoscenza dei dati per poterli poi interpretare e rappresentare al meglio. Per questo si richiede anche l’uso consapevole di Excel, così da avere una visione chiara dell’obiettivo. Un’altra abilità da non sottovalutare è il cosiddetto Problem Solving, per fare fronte a ogni problematica che si può presentare.
Infine, oltre ad avere sempre un pizzico di passione, non deve mancare l’esperienza legata al settore del web marketing. Questo vuol dire conoscere anche le analisi SEO, per rendere completa ogni interpretazione dei dati.
Come si diventa esperto delle analisi sul web?
Se un Web Analyst è colui o colei che interpreta i dati, e da fornire analisi sulle attività sul web, chi vuole intraprendere questa carriera dovrà assolutamente avere una mente attenta, da analista. E’ importante conoscere gli strumenti di statistica, e quindi di economia. Anche se non sono tutto. Non si può non conoscere lo studio preliminare di SEO, SEM, Email marketing, ma anche dei social network. Può servire anche conoscere il linguaggio di programmazione.
Non hai ancora queste conoscenze e non hai esperienza? La prima cosa da fare è trovare il modo di formarti basi teoriche; solo così potrai arrivare a sfondare nel mondo delle web analysis. Non vi è un corso universitario specifico, ma potrai trovare seminari gratuiti di Google AdWords o di Google Analytics. Insomma, non importa come, ma dovrai trovare modo e tempo per formarti da te.
Indubbiamente è una delle nuove professioni nate con l’affermarsi di internet, che è particolarmente richiesta dalle aziende. Non a caso, dati alla mano, vi è stato un aumento del 29% delle richieste di tale figura negli ultimi 6 anni.
A livello di retribuzione un web analyst può partire da un guadagno di mille euro al mese, per salire poi fino a diventare una figura senior. Una volta professionista, con ottime potenzialità e grande personalizzazione di ogni servizio offerto, è possibile anche arrivare a 3.500 euro, soprattutto nel nord Europa!