Perché è fondamentale pianificare una strategia per i social media

Nel 2019, pianificare una strategia utile per i social media, è la grande priorità delle aziende appena nate e di quelle storiche. Non importa dove operino, o quale sia il settore di appartenenza, ma è importante sapersi affermare sul mercato. I social media sono il vero strumento di comunicazione e marketing. Permettono di promuovere prodotti o servizi, andando a rendere visibile un brand sul web, per mezzo di campagne pubblicitarie.
Essere presenti sui social in modo del tutto improvvisato però non basta! E’ bene realizzare una lista di obiettivi da realizzare, seguendo una giusta e corretta promozione aziendale. Come si fa? Lo vedremo di seguito.
Le giuste competenze per sfondare sui social media
Usando i social network è possibile arrivare fin dove il marketing tradizionale non sa spingersi. Questo strumento permette di entrare in contatto diretto con i clienti, andando a scoprire come interagiscono con il brand. E’ possibile seguire le loro reazioni e intervenire per poter lasciare un segno nel loro mood. Ascoltare è la parola d’ordine, così da creare un canale alternativo di customer care.
Per semplificare, possiamo dire che pianificare una strategia sui social media, ti aiuterà a interagire, conoscere e attirare clienti. Ovviamente fornendo massima assistenza sul campo. Sviluppare il rapporto con la clientela, non vuol dire per forza incrementare le vendite, ma al tempo stesso è un modo più pratico per ampliare il raggio di azione di un marchio.
Vediamo quali sono i passaggi più importanti da seguire per poter pianificare una strategia social di grande effetto!
3 passaggi per pianificare il tuo operato sui social media
Facebook, Instagram e Twitter sono le principali piattaforme social, ma in che modo possiamo sfruttarli al meglio?
- Identifica il tuo target: analizza il comportamento del tuo cliente tipo, per capire come e chi acquista i prodotti del marchio. Conoscerai così la fascia d’età, i dati demografici e tutte le informazioni che permettono di poter arrivare a una completa social strategy.
- Tradurre gli obiettivi: devi fare in modo che gli obiettivi della tua azienda diventino social, e quindi pianificare le azioni specifiche. Scegli se è più importante aumentare la popolarità, oppure i click verso il sito (se hai un e-commerce è perfetto) o i like. Oppure potrai migliorare l’engagement e valutate gli interventi specifici per crescere in modo progressivo.
- Misura i risultati: per capire se una strategia funziona o no, devi misurare i tuoi risultati. Così saprai se, come e dove intervenire per poter correggere il tuo atteggiamento. Le modifiche sono ottimali per mettere in relazione costante obiettivi, strategie e risultati.
Sicuramente è difficile fare progressi significativi, soprattutto se non sai dove andare, ma con i social media avrai modo di allineare i tuoi obiettivi e raggiungere risultati ottimali. Chiaramente non si opera nel breve periodo, ma si lavoro con costanza nel tempo per fare la differenza!