Cos’è il Marketing Funnel e come si crea una strategia

Un concetto non facilissimo, soprattutto se approcciato con un po’ di superficialità, ma è molto importante capire il concetto del Marketing Funnel. Si tratta di un imbuto, o meglio di una serie di passaggi che vengono attraversati per poter arrivare a un obiettivo finale.
In line di massima è il percorso che fa un utente per diventare cliente di un’azienda. Ma che succede se questa persona si perde, prima del tempo nel “funnel”? Chiaramente è bene accompagnarlo e assecondarlo durante il percorso, in modo da ottimizzare non solo la sua esperienza ma il suo operato verso il marchio.
Volendo fare un esempio concreto, prova a pensare all’ultima volta che hai deciso di comprare qualcosa. Di solito vi sono dei passaggi che ti portano ad arrivare all’acquisto. Visiti siti, ti informi, trovi offerte e consideri più di un fornitore prima di procedere. Ecco, tutti questi passaggi sono l’esempio lampante del marketing funnel.
Come si progetta il Marketing Funnel per trovare clienti nuovi
Per poter arrivare a costruire una strategia di Marketing Funnel è necessario farsi alcune domande, per trovare le giuste risposte. Vediamo quali:
- Quali sono i clienti top: è importante perché sono la fonte di dati primaria, per creare un profilo tipo. Conosci quindi l’età media, il sesso, la professione, e quali sono le aspettative in relazione ai prodotti e servizi.
- Che tipo di soluzione si ha con il prodotto e servizio che offriamo: è bene capire l’eventuale problema che si può risolvere con l’acquisto di ciò che lanci sul mercato. Così potrai usare le strategie e tecnologie migliori per promuoverlo.
- Quale tipo di ostacoli potresti incontrare: note positivi e negative, tutto deve essere considerato. Per allontanare ogni dubbio, davanti a una domanda, è bene considerare gli ostacoli che si possono sollevare. In questo modo riuscirai a creare un ambiente sicuro attorno a te, in modo da risolvere ogni casistica degli utenti e clienti.
Le fasi che costituiscono il nostro “imbuto”
E’ bene avere sempre massima consapevolezza quando parliamo di Marketing Funnel. E per capire ulteriormente come si realizza, è giusto considerare le sue 5 diverse fasi (illustrate nella foto).
- Consapevolezza: ogni persona deve essere certa che esista una soluzione al suo problema, e per questo cerca un fornitore come te;
- Interesse: quando si scoprono le diverse soluzioni, si viene attirati da determinati prodotti o servizi. Questo porta un utente a interessarsi direttamente a ciò che offri sul mercato, andando a confrontare i prezzi e le possibilità;
- Considerazione – Decisione: a questo punto di prende una decisione, che è quella di procedere con l’acquisto, oppure cambiare fornitore e quindi prodotto da acquistare;
- Valutazione: è o non è il prodotto migliore per te, quello che si adatta ai tuoi bisogni?
- Acquisto – Azione: si arriva così alla fase finale, con la decisione di procedere con il tanto atteso click. E l’acquisto è fatto!